Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Giuseppe Vitale Attore

Magic Stories

Giuseppe Vitale Attore

Menu principale

  • Home
  • Giuseppe Vitale
  • Radio Terrazzo
  • Spettacoli
    • Il Leone di San Cosimo
    • Mistero Salentino
    • Teatro d’Asporto
    • Teatro per Telefono
  • Apprendimento Smart
  • Contatti

Archivi tag: ispirazione

30 modi con cui Dio ci parla

Posted on 3 novembre 2020 by Giuseppe Vitale
Rispondi
Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com

Perché Dio non ci parla più in modo più chiaro? Perché non fa sentire direttamente la sua voce? Ci dicono che ci cerca e ci vuole parlare, ma poi come lo fa? Forse parla in un qualche linguaggio che non conosciamo? Un po’ come succede con stranieri che parlano la loro lingua: possiamo starli a sentire quanto vogliamo, ma chi li capisce? Io posso dirti che ci ho pensato a lungo su e per ora ho trovato trenta diversi modi con i quali si esprime e possiamo intenderlo. Di sicuro ce ne sono molti di più però intanto questi che mi sono venuti in mente possono tornarci utili quando siamo incerti, quando ci sembra di non udire la sua voce, quando pensiamo che se ne stia zitto come la statua di Buddha. Quel che è certo è che te ne devi occupare per capirlo. Devi uscire dal rumore del mondo almeno un po’ e affinare il tuo orecchio ai nuovi suoni. Da cosa riconosciamo un vero, autentico, buon dialogo con Dio? Dai suoi frutti, lo dice Gesù questo. «Li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi?» sta scritto in Matteo 7,15-20. Se essi sono amari, aspri ed acidi si tratta di altro, di lontananza da Dio, del suo opposto. Se, invece, siamo d fronte alla dolcezza “buona e giusta”, e quindi non finta e melliflua, allora stiamo parlando con Dio. Quest’ultimo ama la nonviolenza, la gentilezza amorevole, l’apertura del cuore e la generosità. Tutto il resto gli è estraneo, è frutto della lontananza da lui. Detto questo vediamo questi trenta modi in cosa consistono.

Continua a leggere →
Pubblicato in Dio | Contrassegnato abbondanza, amore, arte, Bibbia, carità, chiromanzia, coincidenze, denaro, dialogo, Dio, domande, estasi, illuminazione, intuizione, ispirazione, libri, meditazione, natura, orgasmo, preghiera, problem solving, sciamanesimo, segni, sesso, telepatia | Rispondi

PRENOTA IL TEATRO SOTTO CASA TUA

Banner Teatro d'Asporto

Scarica il report gratuito sulle tecniche di apprendimento

Copertina Guida Studio Semplice

Scarica il report gratuito sulla scrittura

Report I Sette Arcani della scrittura

Sostieni il blog con una tua donazione. Grazie!

Dona Ora

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Instagram

Due foto rubate dall'ultimo set in cui ho lavorato. Per ora non posso dirvi niente.
#arte #citazioni #lapratica #sethgodin #sethgodinquote #readwise
Ci sono dei precisi meccanismi attraverso i quali l’universo o Dio o ciò in cui tu credi cerca di comunicare con te oppure, se preferisci, delle modalità con cui la nostra parte spirituale tenta di manifestarsi. Possono essere tanti. Io ora ne voglio indicare alcuni.
Uno studente chiese a Sozan, un maestro cinese di Zen: «Qual è la cosa più preziosa al mondo?».
Ci sono romanzi che ti parlano sin dalle prime parole che leggi, mentre sei in libreria e inizi a sfogliare un titolo che ti ha incuriosito. Si tratta di narrazioni che da subito capisci che riguardano la tua vita, che ti danno una prospettiva sul mondo, sulle cose, su te stesso e che ti permettono di progredire e dalla cui lettura tu puoi esclamare «Ecco chiari i passi che anch'io devo, voglio e posso fare».
In questi giorni ho il grande piacere di parlare di libri anche perché domani, sabato 23 aprile 2022, c’è la Giornata Mondiale del Libro e della Lettura. Quindi ho deciso di tirar fuori tutta una serie di pubblicazioni della mia biblioteca su vari argomenti. Ieri, per esempio, ne ho introdotte tre per attori di cinema. Oggi voglio occuparmi dei cinque migliori testi, secondo me, per attori di teatro.

Opera di Genio? No, di Scenio!

https://youtu.be/ZzVRmYRvwPc

Tag

  • 2020
  • 2021
  • abbondanza
  • amore
  • apprendimento
  • arte
  • auguri
  • Bibbia
  • Carmelo Bene
  • casting
  • casting director
  • cinema
  • citazioni
  • covid-19
  • creatività
  • crescita personale
  • Dario Fo
  • Deepak Chopra
  • denaro
  • Diario
  • Dio
  • domande
  • Eventi
  • fede
  • filosofia
  • fotografie
  • Gigi Proietti
  • giornate mondiali
  • Giuseppe Vitale
  • guide
  • idee
  • intuizione
  • Ippolito Chiarello
  • Italo Calvino
  • Libertà
  • libri
  • Marketing
  • meditazione
  • natale
  • Natale 2020
  • Oria
  • pandemia
  • parole
  • personaggi
  • preghiera
  • problemi
  • problem solving
  • Problem Telling
  • progetti
  • provini
  • recensioni
  • Ricorrenze
  • Risorse
  • rituali
  • Roma
  • scrittura
  • self-tape
  • Social
  • speranza
  • spettacoli
  • spiritualità
  • Storia
  • storie
  • strategie
  • successo
  • Teatro
  • Teatro d'Asporto
  • televisione
  • Tempo
  • Tutorial
  • Unità Speciali di Continuità Artistica
  • universo
  • Vangelo
  • vita
  • William Shakespeare

Classifica Articoli e Pagine

  • Come realizzare un selftape efficace e di successo
  • I 7 migliori gruppi Facebook per i casting

Abbonati ai feed

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Le categorie del blog

  • Blog (1)
  • crescita personale (2)
  • Diario (9)
  • Dio (5)
  • Eventi (3)
  • Grandi Personaggi (2)
  • libri (3)
  • Marketing (1)
  • Oria (9)
  • Problem Telling (3)
  • progetti (2)
  • recensioni (1)
  • Ricorrenze (4)
  • Risorse (4)
  • Senza categoria (1)
  • Social (1)
  • Storia (4)
  • Teatro (6)
  • Tempo (4)
  • Tutorial (9)

Blogroll

  • Il Disinformatico Blog di Paolo Attivissimo su Internet, social network, informatica e bufale.
  • My Social Web Il web writer con il social intorno. My Social Web è il blog di Riccardo Esposito dedicato a Social Media Marketing, SEO, blogging, copywriting.
  • Riccardo Scandellari Il blog di Riccardo Scandellari, marketer e giornalista. Autore di libri sul Personal Branding e il Marketing Digitale.
Follow Giuseppe Vitale Attore on WordPress.com

Cerca nel blog

Disclaimer

Questo blog  può contenere link a prodotti affiliati.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Crea il tuo sito web con WordPress.com
Crea il tuo sito
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Giuseppe Vitale Attore
    • Segui assieme ad altri 1.380 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giuseppe Vitale Attore
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...